TERMINI E CONDIZIONI
Il presente Regolamento è parte integrante del Modulo di Prenotazione, per tutto quanto non esplicitamente citato si fa riferimento alle normative vigenti, al buon gusto ed al buon senso di ciascuno nell’interesse di tutti.
REGOLAMENTO INTERNO DI BUBBLE NATURE
La Direzione e lo Staff di Bubble Nature
Vi ringraziamo per il vostro interessamento e, nel darvi un cordiale benvenuto, vogliamo mettervi a conoscenza delle regole della casa. Vi preghiamo pertanto di leggere attentamente il regolamento e le norme comportamentali che ogni ospite deve assumere per non recare disturbo o danno ad altri e all’ambiente.
AGli ospiti che hanno deciso di soggiornarvi; chiediamo pertanto di rispettarla e trattarla come si avrebbe cura della propria dimora e di quella di parenti e amici. Ai fini di una buona convivenza vi chiediamo di osservare non solo le regole dettate dalla legge ma anche quelle semplicemente dettate dal buon senso e dal reciproco rispetto. La vostra collaborazione sarà fondamentale per trascorrere tutti un piacevole soggiorno, per la nostra struttura e lo staff che vi lavora e per l’ambiente esterno in cui è inserito. La mancata osservanza di uno o più punti del presente regolamento e delle norme in esso contenute può portare alla risoluzione del contratto con le relative conseguenze economiche e legali derivanti.
La direzione di Bubble Nature si riserva la facoltà di modificare il presente regolamento per ragioni di opportunità e funzionamento dei servizi pubblicando le modifiche sul sito internet di Bubble Nature.
IL NOSTRO PERSONALE E’ A COMPLETA DISPOSIZIONE DEGLI OSPITI PER OGNI NECESSITA’, AL FINE DI RENDERE CIASCUN SOGGIORNO IL PIU’ PIACEVOLE POSSIBILE
** COME ABBIAMO ADEGUATO LA NOSTRA STRUTTURA ALLE DIRETTIVE ANTI-COVID **
Garantiamo pulizia e disinfezione di camere e spazi comuni secondo le linee guida nazionali;
Garantiamo pulizia e disinfezione di camere e spazi comuni secondo le linee guida dell’OMS;
Le pulizie sono effettuate quotidianamente, ma solo quando l’ospite non è in camera;
Il nostro Staff indossa sempre mascherina;
Garantiamo una corretta climatizzazione degli ambienti;
** INDICAZIONI E CONSIGLI COVID-19: LA VOSTRA SICUREZZA É PER NOI FONDAMENTALE **
Lavatevi spesso le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica;
Mantenete la distanza di almeno un metro dallo staff e dagli altri ospiti in tutte le aree comuni;
Indossate la mascherina in tutti gli spazi comuni;
Non uscite dalla vostra camera se sospettate di avere sintomi legati al Covid-19 e avvertite subito il Gestore telefonicamente;
Evitate assembramenti.
Vi preghiamo di tenere le chiavi della vostra camera per tutta la durata del soggiorno;
Coprite bocca e mani con un fazzoletto in caso di tosse o starnuti;
Se avete febbre o sintomi simil-influenzali avvertite subito lo Staff;
nelle aree relax non è possibile portare gli asciugamani e i teli presenti in camera.
1) INDICAZIONI GENERALI:
a. Il Regolamento della struttura ricettiva Bubble Nature è istituito per garantire a tutti un uniforme, ordinato, sereno e pacifico utilizzo della stessa.
Esso ha natura contrattuale tra Bubble Nature e l’Ospite e, pertanto, la richiesta di soggiornare e l’approvazione di tale richiesta da parte di Bubble Nature implica
l’accettazione totale del presente Regolamento.
b. Tutti gli ospiti sono tenuti a rispettare il Regolamento Interno della Struttura Ricettiva riportato nel sito web www.BubbleNature.it
c. L’inosservanza del Regolamento e delle ulteriori disposizioni della Direzione può comportare l’allontanamento dalla Struttura del trasgressore e la relativa
segnalazione del fatto a tutte le organizzazioni turistiche nazionali ed internazionali, salvo segnalazione anche alle Pubbliche Autorità nel caso in cui l’inosservanza
possa eventualmente far supporre la commissione di un reato. Devono essere altresì rispettate tutte le indicazioni specifiche riportate nei cartelli posti nell’area
di proprietà e/o di pertinenza della struttura.
d. I genitori (o chi ne esercita legalmente la potestà) sono solidalmente responsabili degli atti compiuti dai loro figli minori all’interno della struttura e sono
tenuti a sorvegliarli e ad accertarsi che mantengano un comportamento educato e rispettoso verso gli altri, sotto la propria diretta responsabilità e, in particolare,
per quanto riguarda l’obbligo del rispetto al silenzio, del corretto uso degli spazi e delle attrezzature messe a disposizione dalla Struttura ai propri Ospiti.
E’ vietata qualunque attività che possa arrecare disturbo agli altri Ospiti. Devono essere rispettate, in generale, tutte le norme del presente regolamento di contratto.
e. La condotta tenuta tanto da maggiori di età, quanto da minori, è ritenuta contrattualmente rilevante e, pertanto, ogni trasgressione alle norme del presente
regolamento e alle comuni regole di convivenza civile e di buon andamento della struttura comporterà, secondo il giudizio demandato contrattualmente in via
inappellabile alla Direzione, l’immediata risoluzione del contratto per fatto dell’Ospite e l’allontanamento dalla struttura entro 5 ore dalla contestazione dei fatti. In tal caso la Direzione del B&B è legittimata a trattenere le somme già versate ed a esigere le somme residue, anche a titolo di risarcimento del danno, salvo il diritto al risarcimento del maggior danno appurato.
f. La Direzione, come previsto delle vigenti leggi della Repubblica Italiana, ha diritto di espellere senza preavviso chiunque non rispetti il Regolamento o si comporti in modo da creare danno o disturbo.
g. Il Personale incaricato dalla Direzione è tenuto a far rispettare il Regolamento nei confronti di chiunque. Ciascun Cliente nell’atto stesso di accettare
l’ospitalità nella struttura accetta anche contrattualmente di sottomettersi all’Autorità di detto personale, che è comunque obbligato a sua volta a rispettare sempre
le Leggi della Repubblica Italiana e i principi comunemente accettati dalla nostra cultura di cortesia e buona educazione. Secondo la politica della struttura, tutti
gli ospiti godono del diritto a un trattamento rispettoso e dignitoso e, in quanto struttura di accoglienza responsabile, abbiamo l’obbligo di proteggere gli ospiti
da comportamenti inopportuni. Qualora le azioni di un ospite venissero giudicate inopportune da un membro del personale, o qualora venisse segnalato un comportamento
inappropriato, la struttura si riserva il diritto di intraprendere azioni nei confronti dell’ospite, dopo aver verificato tale situazione. A seconda della gravità
delle azioni degli ospiti, la struttura può, a propria discrezione, richiedere l’intervento delle forze dell’ordine o allontanare gli ospiti dalla struttura.
h. La Direzione si riserva di modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento, che sarà disponibile sul sito internet www.Bubblenature.it
2) DATI PERSONALI:
a. Ai sensi dell’art. 13 del D.L. 30.06.2003 n. 196, tutti i dati personali dei nostri Clienti saranno trattati sia mediante sistemi informatici sia manualmente,
al fine di espletare obblighi fiscali (redigere fatture, registrare dati ecc.) e fornire il servizio richiesto.
b. Al momento dell’arrivo verrà richiesto ai clienti un documento di riconoscimento ai fini della comunicazione della presenza agli organi di polizia competenti.
c. La compilazione dell’apposito form e/o la compilazione dei dati per la Newsletter ci consentirà di tenere aggiornata la nostra banca dati e poterla tenere
aggiornata sulle nostre promozioni in tempo reale.
3) PRENOTAZIONE:
a. Per informazioni è possibile contattare la Direzione della struttura al telefono, via E-Mail o di persona.
b. Le prenotazioni si possono effettuare direttamente dal nostro sito web, inviando una richiesta scritta all’indirizzo di posta elettronica info@bubblenature.it
oppure con una telefonata al +39 3336691317.
c. Nella richiesta di prenotazione devono essere indicati: il numero di stanze richieste, il nome, il cognome, la data di arrivo, la data di partenza, il numero di
ospiti,il recapito telefonico e, l’e-mail per ricevere comunicazioni. Vi preghiamo di indicare anche l’orario stimato del vostro arrivo.
d. ACCONTO/CAPARRA.
Per confermare la propria prenotazione sarà possibile scegliere come metodo di pagamento la carta di credito o, in alcuni casi, il bonifico bancario. Se ad essere scelta è la tariffa standard, viene addebitato/richiesto un acconto pari al 30% dell’importo totale del soggiorno. In caso di cancellazione fino a 30 giorni prima della data prevista di arrivo l’acconto viene rimborsato al 100%. In caso di cancellazione oltre tale termine o di mancata presentazione l’acconto non viene rimborsato.
Se ad essere scelta è, invece, la tariffa non rimborsabile, viene addebitato/richiesto l’intero importo del soggiorno. Solamente in caso di cancellazione a causa covid-19 verrà emesso un voucher di pari importo da utilizzare successivamente. Per tutte le altre casistiche l’importo non è rimborsabile.
e. La prenotazione si ritiene valida anche con bonifico (precedentemente concordato con la Direzione), purché in esso sia specificato il periodo e la durata del soggiorno, l’indirizzo, il numero di telefono, il nome del mittente e la sistemazione assegnata.
f. Il periodo di soggiorno viene considerato entro i limiti delle date concordate. Vi preghiamo pertanto di specificare rispettivamente le date di arrivo (check-in)
e di partenza (check-out).
g. Solo dopo aver ricevuto la richiesta di prenotazione con la carta di credito o i dati di una carta di credito valida, sarà comunicata la conferma dell’avvenuta prenotazione.
h. Le tariffe si intendono giornaliere (per notte) indipendentemente dall’ora di ingresso.
i. L’arrangiamento concordato al momento della prenotazione rimane valido per tutto il periodo di permanenza:
– Camera/Appartamento con colazione: il pernottamento comprende la camera e/o l’appartamento e la prima colazione:
i pasti effettuati nei ristoranti convenzionati saranno conteggiati extra. Il trattamento della struttura non comprende pasti, ad eccezione della prima colazione
e neppure le bevande e tutte le consumazioni fatte al minibar.
j. Servizi extra (l’importo dei seguenti servizi dovrà essere saldato il giorno stesso una volta conclusi):
– spa
– equitazione
– barca
– Enoteca o bollicine
k. Il prezzo del soggiorno NON comprende: eventuali pulizie extra, le bevande e le consumazioni al minibar, le consumazioni al ristorante, danni a persone o cose e
tutto quanto non espressamente indicato nell’offerta.
m. La tassa di soggiorno ha un costo extra di € 2,00 per persona (oltre i 12 anni) a notte. Per i soggiorni di lunga durata l’importo massimo sarà pari a 7 notti.
4) VARIAZIONI ALLA PRENOTAZIONE, CANCELLAZIONI:
a. Nel caso in cui il cliente fosse impossibilitato ad occupare gli alloggi nel periodo prenotato per difficoltà con i mezzi di trasporto, errori o altre ragioni
personali, non è normalmente previsto rimborso per partenze anticipate o ritardi all’arrivo.
b. Preghiamo la gentile clientela di comprendere che il periodo prenotato sarà addebitato interamente anche in caso di partenza anticipata: dovrà essere comunque
corrisposto per intero l’importo del solo pernottamento per le notti rimanenti.
c. I clienti che partono in anticipo sono tenuti a pagare la camera per i restanti giorni della prenotazione ai sensi dell’art. 1385 -1386 cc
d. In caso di malintesi al momento della prenotazione, la direzione si impegna a provvedere, quando possibile, a diversa sistemazione in camere o strutture equivalenti.
PENALI: Nel caso di disdetta del contratto da parte del cliente prima dell’arrivo si applica la seguente clausola:
– Per le disdette si addebita l’intero importo prelevato al momento della prenotazione.
5) CANCELLAZIONI CAUSA COVID-19
Sia per le prenotazioni Standard che per le prenotazioni Non Rimborsabili che a causa Covid potranno eventualmente essere cancellate invieremo un voucher pari
all’importo versato per il soggiorno e con la validità di un anno.
6) SALDO DEL SOGGIORNO:
a. Il saldo del soggiorno è dovuto all’arrivo, l’eventuale garanzia prestata tramite carta di credito non esonera il cliente dal pagamento.
b. FATTURA: in caso necessitiate di fattura, siete pregati di segnalarlo tempestivamente all’arrivo fornendoci i dati dell’intestazione ed eventuali altre informazioni. In caso contrario emetteremo semplice ricevuta e non sarà possibile il successivo annullamento.
c. SALDO DELLA CAMERA: Il saldo della camera dovrà essere pagato al momento dell’arrivo. È possibile saldare in contanti oppure anche con carta di credito.
Attenzione, Travel Cheque e Assegni personali o circolari non sono accettati.
d. SALDO ALLA PARTENZA: In caso di accordo per pagamento alla partenza, comunque il saldo di quanto dovuto (consumato o usufruito durante il soggiorno) deve essere
corrisposto la sera prima di effettuare il check out.
e. CONSUMI EXTRA: Al momento del saldo devono essere comunicati eventuali servizi extra non ancora rilevati dal personale della struttura.
f. OSPITI NON DICHIARATI: Le eventuali persone ospitate nella stessa camera, ma non dichiarate al momento della prenotazione o al momento dell’arrivo, verranno
addebitate al titolare della prenotazione con tariffa maggiorata del 40% sul prezzo giornaliero con facoltà da parte della direzione e della proprietà di denunciare
alle autorità di P.S. tutte le persone non autorizzate, trovate all’interno della struttura.
g. ADDEBITO PERDITA CHIAVI: La rottura o la perdita della chiave, verrà conteggiata con un importo minimo di euro 5,00 per il duplicato di ciascuna chiave.
La rottura o la perdita del portachiavi verrà conteggiato con un importo minimo di euro 30,00.
h. ADDEBITO DANNI: Gli ospiti rispondono e vengono chiamati a risarcire danni da loro causati o causati da persone o animali sotto la loro responsabilità.
IN CASO DI BIANCHERIA E/O OGGETTISTICA DELLA SISTEMAZIONE MANCANTE, SAREMO COSTRETTI AD ADDEBITARLA SUL CONTO.
7) ARRIVO (Check In)
a. CONSEGNA CAMERE: per coloro che effettuano in autonomia la prenotazione tramite il sito web www.Bubblenature.it c’è la possibilità di effettuare il check-in
anticipato alle ore 14:00. Per tutte le altre casistiche di prenotazione, la consegna delle camere NON è prevista prima delle ore 15:00 e verrà garantita fino alle ore 18:00, salvo diversi accordi. Vi richiediamo pertanto si concordare, al momento della prenotazione, l’orario d’arrivo previsto.
b. ORARIO DI ARRIVO: Check-in 17:00 – 18:00 Eventuali arrivi successivi a questo orario devono essere segnalati alla Direzione al momento della prenotazione e
concordati per accettazione dalla stessa. Se per cause di forza maggiore, non sia possibile arrivare nei tempi previsti, è indispensabile avvertire la struttura.
Qualora venga richiesta la disponibilità della camera in orari antecedenti gli orari stabiliti, la notte precedente verrà considerata come primo pernottamento.
c. Check-in anticipato e Check-out posticipato: sono possibili solamente se richiesti e confermati dalla struttura con un piccolo supplemento.
d.ALL’ARRIVO I GENTILI OSPITI, DOVRANNO ESSERE PROVVISTI DI DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO, TASSATIVAMENTE.
f. REGISTRAZIONE di Pubblica Sicurezza: Al loro arrivo I clienti sono tenuti a consegnare alla reception i propri documenti e compilare il modulo per la P.S.
Tale documento verrà registrato al fine della Pubblica sicurezza. La non osservanza di tale obbligo costituisce violazione di norme del Codice Penale da parte nostra
nei confronti delle Autorità di Pubblica Sicurezza. In caso di mancata consegna siamo obbligati a segnalare l’omissione agli organi competenti.
g. FORMALITA’ DI LEGGE da ASSOLVERE all’ARRIVO: l’ospite dovrà fornire, per disposizione nazionale, un documento idoneo ad attestarne l’identità, sia questo carta
di identità o passaporto per tutti gli occupanti, in caso contrario l’esercente deve rifiutarne l’ospitalità (art.109 leggi P.S. come modificato dall’art.7 punto 2
della L.203/95). Il gestore presenterà anche, ad ogni cliente in arrivo, una scheda di dichiarazione delle generalità che questi deve compilare e sottoscrivere
(Legge P.S. come modificata: dall’art.7 n.4 della L.203/95).
h. SEGNALAZIONE OSPITI dei CLIENTI: eventuali ospiti di clienti soggiornanti in struttura, anche se temporanei, dovranno essere concordati e segnalati al ricevimento
e presentarsi con un documento d’identità. La presenza all’interno della struttura dovrà essere autorizzata dalla direzione.
i. TRATTAMENTO DEI DATI: I dati dei ns. ospiti sono trattati in conformità con la vigente normativa sulla privacy.
j. N° PERSONE ALLOGGIATE: In nessun caso è permesso l’alloggio a persone eccedenti il numero fissato nella prenotazione se non preventivamente concordato.
Ci riserviamo il diritto di rifiutare l’ingresso all’alloggio se tale condizione non viene osservata. Gli ospiti non possono ricevere visite di parenti, amici, ecc.
se non precedentemente concordato con la Direzione.
k. CONSEGNA CHIAVI: Le chiavi saranno consegnate al ricevimento a partire dall’orario indicato come check in (dalle ore 15:00). Le chiavi saranno consegnate
all’arrivo dopo l’aver esplicato le operazioni di registrazione anagrafica di P.S., consegna regolamenti interni e saldo del conto.
l. CONSEGNA CAMERA: se la camera fosse già pronta prima dell’orario di check-in verrà assegnata subito, altrimenti sarà possibile lasciare il bagaglio presso
la reception della struttura e accedere alle aree comuni.
m. ASSEGNAZIONE CAMERA: La scelta della sistemazione rispetterà gli accordi presi tra la direzione e il cliente al momento della conferma della prenotazione.
n. PUNTO di ACCOGLIENZA: Il punto di accoglienza all’arrivo è presso l’ingresso della struttura.
o. PERSONE OCCUPANTI LA CAMERA: Ciascun alloggio può essere occupato esclusivamente dal numero di persone indicato per quella specifica unità abitativa (appositamente indicata nel sito web www.bubblenature.it). Tutti i nominativi degli occupanti devono essere forniti alla direzione.
p. POSTI AUTO: Il parcheggio è gratuito ed è disponibile nelle immediate vicinanze della struttura.
q. VERIFICA della CAMERA: Vi preghiamo di segnalare subito eventuali danni o disservizi e malfunzionamenti che dovreste riscontrare nel prendere alloggio nella
vostra camera. Eventuali danni riscontrati successivamente verranno a voi imputati.
r. ESPULSIONE ed ALLONTANAMENTO: La Direzione, come previsto delle vigenti leggi della Repubblica Italiana, ha diritto di espellere senza preavviso chiunque non
rispetti il regolamento o si comporti in modo da creare danno o disturbo.
8) PARTENZA (check-out)
a. RICONSEGNA CAMERE: la riconsegna delle camere DEVE avvenire entro le ore 10:00. Prolungamenti non autorizzati oltre tale orario verranno considerati come
prolungamento del soggiorno e addebitati.
b. PENALE per RITARDATA PARTENZA: Superate le ore 10:00 verrà addebitato al cliente il costo totale della camera per un giorno intero.
c. ANTICIPATA PARTENZA: In caso d’anticipata partenza rispetto al periodo della prenotazione il cliente dovrà pagare per intero la somma concordata al momento
della prenotazione.
d. SALDO del CONTO: Il conto deve possibilmente essere richiesto e saldato il giorno prima della partenza, salvo differenti accordi. Sono accettate Carte di Credito
e il sistema Bancomat.
e. FATTURA: in caso necessitiate di fattura, siete pregati di segnalarlo tempestivamente all’arrivo fornendoci i dati dell’intestazione ed eventuali altre informazioni. In caso contrario emetteremo semplice ricevuta e non sarà possibile il successivo annullamento.
f. RICONSEGNA CHIAVI: Il giorno di partenza le camere devono essere lasciate libere entro le ore 10:00 e le chiavi delle stesse devono essere consegnate presso il ristorante al personale addetto che provvede al controllo di quanto dato in uso (onde evitare discussioni si invita a dare comunicazione di eventuali rotture, ecc.).
g. RITIRO DOCUMENTI e RICONSEGNA OGGETTI: Ricordatevi alla partenza di verificare di aver ritirato i vostri documenti e di consegnare le chiavi o altre attrezzature
fornite dalla struttura (adattatori elettrici, asciugacapelli, ventilatori ecc..)
h. ADDEBITO PERDITA CHIAVI: La rottura della chiave, verrà conteggiata con un importo minimo di euro 5,00 per il duplicato. La perdita del portachiavi verrà
conteggiato con un importo minimo di euro 30,00.
i. ADDEBITO DANNI: Gli ospiti rispondono e vengono chiamati a risarcire danni da loro causati o causati da persone o animali sotto la loro responsabilità.
IN CASO DI BIANCHERIA E/O OGGETTISTICA DELLA SISTEMAZIONE MANCANTE, SAREMO COSTRETTI AD ADDEBITARLA SUL CONTO.
j. PERMANENZA DOPO il CHECK OUT: Ad insindacabile giudizio della direzione ai clienti può essere concessa la totale o parziale fruizione dei servizi della struttura
anche dopo le ore 10:00 del giorno di partenza. Nel caso di ottenimento della sopra citata concessione i clienti sono tenuti all’osservanza di quanto previsto dal
presente regolamento e dalle norme vigenti fino al momento di partenza.
k. DEPOSITO BAGAGLI: Il giorno della partenza è possibile lasciare il bagaglio in custodia presso di noi.
10) AREA RELAX/IDROMASSAGGIO
Bubble Nature mette a disposizione dei gentili ospiti un’area relax con idromassaggio oltre che un solarium con sedie sdraio doccia e bagno.
Controindicazioni:
– raccomandiamo ad ogni utente di valutare il proprio stato di buona salute prima di usufruire dei servizi;
– non è consentito l’accesso a soggetti affetti da malattie cutanee, infettive o contagiose, oppure con ferite non completamente rimarginate, bende o cerotti;
– è controindicato l’accesso a vasche, salvo specifico e stretto controllo medico, alle persone affette dalle seguenti patologie e condizioni (elenco indicativo e
non esaustivo): malattie cardiovascolari, pressione alta non controllata o pressione troppo bassa, malattie acute e stati febbrili, vene varicose, tumori maligni,
epilessia, mestruazioni, gravidanza.
Divieti:
– non toccare tasti, manopole, bocchette e filtri della vasca jacuzzi se non quelli da noi indicati;
– all’interno dell’Area Relax rispetta il silenzio;
– non è consentito l’utilizzo di alcun tipo di prodotto per l’igiene personale (peeling, creme, oli, maschere, ecc.), così come non è consentito l’uso di saponi
(shampoo, bagnoschiuma) nelle vasche e nella doccia antistante all’ingresso delle vasche;
– per garantire la massima tranquillità e relax, ma anche per questioni di igiene, è vietato l’accesso a cani o altri animali.
Norme generali:
– non è possibile accedere all’Isola del Benessere in caso di maltempo;
– chiediamo la massima puntualità nei tempi di entrata e di uscita dalla struttura;
– l’Area Relax è ad uso esclusivo degli ospiti della struttura;
– è obbligatorio fare la doccia senza sapone prima dell’ingresso in acqua;
– è consigliato di non fare il bagno a meno di tre ore dal consumo di un pasto;
– per quanto non contemplato nel presente regolamento fanno stato le disposizioni comunicate dal personale;
– è richiesto il massimo rispetto degli impianti e delle attrezzature. Eventuali danni arrecati dovranno essere risarciti dal responsabile prima di lasciare la
struttura;
– la direzione declina ogni responsabilità in caso di eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti di effetti personali all’interno della struttura;
– la direzione anche tramite il personale di servizio, ha la facoltà di vietare l’ingresso o di espellere coloro che turbino l’ordine o la morale pubblica,
che rechino disturbo agli altri ospiti o che abbiano violato il presente regolamento; coloro che siano affetti da malattie infettive o che presentino infezioni o
lesioni cutanee, ferite ed abrasioni; coloro che si trovino in stato di alterazione psicofisica (ubriachezza o alterazione da sostanze stupefacenti);
– in caso di infrazione delle norme di comportamento, la direzione e il personale si riservano di ammonire, ed in casi gravi allontanare, senza alcun diritto al
rimborso, i trasgressori, salva ogni altra azione del caso o di legge;
– in caso di infortunio, malori o simili deve essere immediatamente dato avviso alla direzione, che provvederà a valutare l’entità della situazione quindi a mettere
in atto le prime cure ed eventualmente chiamare il 118.
12) CAMERE E APPARTAMENTI
– si richiede di avere massimo rispetto della propria sistemazione;
– per le sistemazioni in struttura il riassetto della camera una cadenza giornaliera;
– gli asciugamani ricevuti in dotazione nelle camere e negli appartamenti non potranno essere usati nell’area relax.
– si richiede un uso moderato sia del riscaldamento che del condizionatore;
– l’acqua dei bagni non è potabile. Inoltre, essa è un bene prezioso: si invita a non sprecarla o usarla in modo improprio o per gioco;
– non gettare nulla nel wc o nei lavabi che non sia carta igienica;
– è vietato fumare all’interno delle camere e degli appartamenti;
– si richiede di mantenere un comportamento rispettoso verso gli altri ospiti durante le ore notturne;
– gli animali domestici possono accedere soltanto ad alcune camere ed appartamenti dietro richiesta al titolare;
– tutti gli impianti e le infrastrutture vengono controllate e manutenute periodicamente. Ogni difetto o problema sopravvenuto verrà risolto entro il più breve tempo
possibile dopo l’avvenuta comunicazione del cliente al titolare o allo staff. Là dove non sia possibile risolvere la problematica tempestivamente per motivi non
dipendenti dalla ns. volontà (giorno festivo, mancanza disponibilità immediata pezzi di ricambio, interruzione servizio esterno ecc.), richiediamo la Vs.
comprensione e qualora la problematica si dovesse prolungare oltre un tempo congruo ci adopereremo a trovare un alloggio alternativo per il periodo necessario;
– le camere e gli appartamenti non possono essere occupati, anche solo temporaneamente, da persone diverse da quelle dichiarate in fase di check-in.
Eventuali eccezioni dovranno essere concordate preventivamente con il titolare per i necessari adempimenti di Legge;
– fare la raccolta differenziata (carta, umido, vetro e multimateriale, indifferenziato) e gettare tutta la spazzatura negli appositi contenitori messi a disposizione da BUBBLE NATURE prima di lasciare definitivamente gli appartamenti e le camere;
– al momento del check-out il nostro staff controllerà le camere e gli appartamenti per verificare la presenza degli asciugamani ricevuti in dotazione all’arrivo;
– in caso di partenza anticipata sarà richiesto ugualmente il saldo totale;
– la perdita o la rottura di ogni chiave assegnata comporterà un ulteriore costo di € 5,00 e la perdita o la rottura del portachiavi comporterà un ulteriore costo
di € 30,00;
– prima dell’orario del check-in e dopo il check-out possiamo effettuiamo il servizio di deposito bagagli.
13) ANIMALI DOMESTICI
a. BUBBLE NATURE accetta animali domestici di piccola e media taglia previa richiesta e conferma. Per motivi igienici e per eventuali allergie da parte di altri clienti, gli animali sono ammessi solo in determinate camere e solo in alcune aree. Per garantire un soggiorno confortevole a tutti gli ospiti e a tutti gli animali, siete pregati di leggere le seguenti regole del B&B:
– La presenza dell’animale deve essere comunicata alla prenotazione o al check-in. Sono ammessi cani di dimensioni piccole e medie.
– La direzione si riserva di accettare l’animale a propria discrezione, e comunque, qualora non sia conforme a quanto dichiarato dall’ospite.
14) ORARI:
a. Rispettate gli orari esposti
b. All’arrivo la consegna delle camere avviene dalle ore 17:00 alle ore 18:00
c. Alla partenza, le camere devono essere riconsegnate entro le ore 10:00
d. Si prega di comunicare con largo anticipo eventuali esigenze di orari differenti da quelle qui indicate
e. SERVIZI: SI prega di attenersi agli orari esposti.
15) AMBIENTE:
a. Durante il vostro soggiorno cercate di salvaguardare l’ambiente naturale facendo un uso razionale dell’acqua e dell’energia elettrica: evitate di lasciare
rubinetti aperti o condizionatori e luci accese se non ne avete bisogno o quando lasciate le vostre camere.
b. Non gettate rifiuti nelle aree comuni negli appositi contenitori della struttura.
c. ACQUA: L’acqua è un bene prezioso per ogni comunità. E’ fatto assoluto divieto di usare l’acqua per usi impropri. L’utilizzo è consentito per soli usi primari
(igiene personale, irrigazione ecc.). Gli ospiti della struttura avranno cura di evitare ogni forma di spreco.
17) APPARECCHIATURE ELETTRICHE:
a. La corrente di Bubble Nature è corrente alternata a 220 volt, verificate che i vostri apparecchi siano adatti a questo tipo di corrente.
b. Le prese elettriche sono di tipo Italiano. Premunitevi di adattatori se i vostri apparecchi fossero dotati di spine con sistema diverso.
c. L’albergatore non si assume la responsabilità di eventuali danneggiamenti alle apparecchiature dovute a causa di forza maggiore (blackout improvvisi, sbalzi di
tensione, ecc.).
18) COMPORTAMENTO, DANNI:
a. Chi arreca danni all’edificio, ai beni mobili, alle attrezzature ecc. ne è ritenuto legalmente responsabile nell’ambito delle normative vigenti. Furti e
danneggiamenti intenzionali verranno immediatamente denunciati. Al momento della partenza il personale della struttura effettua un controllo delle stanze ed i
costi per la sostituzione di eventuali danni o la perdita di chiavi vengono addebitati e sono da versarsi al momento del check out.
b. La direzione declina ogni responsabilità per eventuali infortuni.
c. Le visite o gli incontri privati o di affari devono essere dichiarate al momento della registrazione.
d. Rispettate gli orari esposti per usufruire dei servizi.
e. Rispettate gli orari della quiete pomeridiana e del riposo notturno.
f. Vi preghiamo di usare con rispetto le camere, gli arredi, le attrezzature e l’inventario che vi sono messi a disposizione.
g. La perdita o rottura della chiave verrà conteggiata con un importo minimo di euro 5,00 a chiave. La perdita o rottura del portachiavi verrà conteggiata con un
importo minimo di euro 30,00.
h. Il cliente si impegna al rispetto dei locali e delle cose in esso contenute, eventuali danni arrecati volontariamente alle strutture, ma attribuibili anche a
imperizia o distrazione, saranno addebitati al costo del ripristino.
19) FUMO, FUOCHI e FIAMME LIBERE:
a. VIGE IL DIVIETO DI FUMO IN TUTTI I LOCALI INTERNI ALLA STRUTTURA E, SOPRATTUTTO, COMPRESE LE CAMERE.
b. NON è permesso fumare nelle camere.
c. NON è permesso Fumare, bruciare, accendere candele nelle camere, nei corridoi e in altri ambienti se non espressamente autorizzato.
d. In alcuni periodi dell’anno (Estate in modo particolare) è VIETATO accendere fuochi o usare candele e fiamme libere anche nelle aree esterne a causa del grave
pericolo di incendio.
e. È fatto obbligo di Informarsi e prendere visione delle disposizioni antincendio, delle attrezzature e dei comportamenti da tenere in caso di incendio.
f. La struttura NON E’ DOTATO DI STANZE PER FUMATORI, PERTANTO E’ SEVERAMENTE VIETATO FUMARE NEI LOCALI INTERNI.
g. Grill e fiamme libere non sono permessi
h. Informarsi e prendere visione delle disposizioni antincendio, delle attrezzature e dei comportamenti da tenere in caso di incendio.
20) PASTI, IGIENE e SICUREZZA
a. La colazione viene consumata all esterno delle camere
b. Non è consentito agli ospiti della struttura portare in luoghi diversi dalle apposite sale adibite al servizio (in camera o all’esterno della struttura) alimenti e
bevande destinati alla colazione.
21) MEDICO, MALATTIE INFETTIVE:
a. I numeri telefonici della guardia medica e del pronto intervento sono contenuti nell’elenco dei numeri utili contenuti in cartella nella stanza e possono, comunque,
essere richiesti alla direzione.
b. Ogni malattia infettiva deve essere comunicata alla direzione.
22) PULIZIE:
a. Le immondizie devono essere raccolte negli appositi sacchetti di raccolta ubicati nelle camere, nei bagni delle camere e nelle aree esterne. Non è consentito
lasciare rifiuti o altro nelle aree comuni.
23) VALORI:
a. Per la vostra sicurezza, vi chiediamo di non lasciare valori e oggetti incustoditi.
b. Vi preghiamo di notificare e consegnare alla direzione il ritrovamento o la perdita di cose.
c. Si prega inoltre, ogni qualvolta si esce dalla struttura, di chiudere a chiave onde evitare eventuali sottrazioni di valori dalle stanze.
d. LA DIREZIONE DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER I BENI NON CUSTODITI.
24) RESPONSABILITA’:
a. La Direzione di Bubble Nature non risponde dell’ammanco di oggetti e/o valori degli ospiti (ciascun Ospite è tenuto alla diligenza della custodia degli oggetti di
sua proprietà), di danneggiamenti conseguenti ad eventi di forza maggiore e alla natura della cosa (eventi atmosferici, calamità naturali, epidemie, malattie,
caduta di alberi o rami o prodotti che rientrino nella natura delle piante, colpi di vento, incidenti al mare, danni o furti auto nella zona parcheggio e nell’area
della struttura). Per nessun motivo, all’atto della partenza verranno riconosciuti sconti a copertura di eventuali o presunti disservizi che potranno verificarsi a seguito degli eventi sopra descritti.
b. La struttura non dispone di un’area custodita per il deposito bagagli.
25) VOUCHER
a. Il Voucher è un buono prepagato elettronico che può essere utilizzato per usufruire e/o pagare beni e servizi all’interno di Bubble Nature.
Non è consentito utilizzare il Voucher al di fuori di Bubble Nature. Il Voucher si riferisce sempre ad un valore, utilizzabile discrezionalmente per beni e
servizi offerti dalla struttura.
b. La scadenza/validità del Voucher è riportata su ogni Voucher e ammonta di regola a 12 mesi. La scadenza/durata può essere più breve in casi specifici e/o in
occasioni particolari e/o per offerte specifiche, e/o può avere altre restrizioni, sempre se riportati sul Voucher stesso. Il Voucher cesserà di essere valido dopo
la data di scadenza indicata sul Voucher stesso. Dopo tale data, il Voucher cesserà di funzionare e Voi non sarete più autorizzati ad utilizzarlo.
26) IDENTIFICAZIONE RICHIESTA ALL’ATTO DI ACQUISTO DEL VOUCHER
a. I Voucher possono essere acquistati solamente via Internet e tramite il sito bubblenature.it.
b. Al momento dell’ordine del Voucher via Internet, potranno essere effettuati controlli di identità elettronica, al fine di verificare la Vostra identità.
Nel caso in cui si renda necessario effettuare suddetti controlli, le Vostre informazioni personali potranno essere comunicate ad Istituti di riferimento del
credito e ad Agenzie di prevenzione dalle frodi. Tali agenzie hanno la facoltà di conservare tali informazioni.
c. Con l’acquisto o l’uso del Voucher si dà espresso consenso all’esecuzione delle suddette verifiche, previste dal presente documento.
d. Ci riserviamo espressamente la facoltà di rifiutare il Vostro ordine nel caso in cui non sia in linea con i presenti Termini e Condizioni. Inoltre, anche nel caso
di accettazione dell’ordine, ci riserviamo la facoltà di sciogliere il contratto e annullare il Voucher in qualsiasi momento, se sussistono sospetti fondati che
abbiate commesso o siate in procinto di commettere una frode a danno nostro o di un terzo a noi affiliato.
27) MODALITÀ D’USO DEL VOUCHER
a. Il Voucher può essere utilizzato dall’acquirente del Voucher o può essere dato in dono ad un’altra persona.
b. Il Voucher può essere utilizzato per il pagamento totale o parziale dei prodotti o servizi goduti presso Bubble Nature. Nel caso di pagamento parziale, l’utilizzatore del Voucher dovrà pagare la differenza con un mezzo alternativo, per esempio, in contanti, con carta di debito o di credito.
c. Il Voucher potrà essere utilizzato presentandosi alla reception di Bubble Nature con il Voucher in formato elettronico o con una sua copia stampata.
d. Alcuni servizi per essere usufruiti richiedono una prenotazione. Si richiede di contattare Bubble Nature al fine di prenotare tali servizi.
28) RESTRIZIONI PER L’USO DEL VOUCHER
a. Il Voucher può essere utilizzato solo per il pagamento di prodotti e/o servizi erogati all’interno di Bubble Nature. Non è possibile utilizzare o tentare di
utilizzare tali Voucher all’esterno di Bubble Nature.
b. Il Voucher non può essere ricaricato ulteriormente dopo l’acquisto.
c. Il Voucher non può essere utilizzato per prelevare contanti o per fare acquisti su internet.
d. L’utilizzo del Voucher può essere limitato senza preavviso nel caso in cui vengono identificate attività sospette, fraudolente o illegali, o se crediamo che non
siano stati rispettati i presenti Termini e Condizioni, o in caso di circostanze eccezionali che impediscono il normale funzionamento del Voucher.
29) SCADENZA DEL VOUCHER E DIRITTO DI RIMBORSO
Il Voucher scadrà e cesserà automaticamente di essere valido il giorno dopo la data di scadenza indicata sul Voucher stesso. Il giorno successivo alla data di scadenza, il Voucher cesserà di funzionare e non sussisterà più da parte Vostra alcun diritto al suo utilizzo. Un eventuale saldo disponibile sul Voucher alla data di scadenza scadrà e non potrà più essere usufruito. Altresì, i Voucher scaduti non potranno più essere rimborsati o riscattati e Voi non avrete diritto ad alcun rimborso e/o risarcimento.
30) DIRITTO DI RECESSO E PROCEDURA DI RIMBORSO
a. L’acquirente del Voucher ha diritto di recedere entro un termine di 14 giorni dall’acquisto del Voucher. Questo diritto si estingue nel caso in cui il Voucher sia stato utilizzato parzialmente o completamente.
b. Nel caso in cui si desideri annullare il Voucher e recedere dal contratto si prega di inviare un messaggio di posta elettronica allegando il Voucher stesso al seguente indirizzo: info@bubblenature.it.
c. Il rimborso sarà effettuato mediante restituzione dei fondi effettivamente versati per l’acquisto originale del Voucher sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo dell’ordine. A titolo esplicativo, se il Voucher è stato acquistato con carta di credito, l’importo verrà riaccreditato sulla stessa carta di credito.
31) CONSERVARE I DATI DEL VOUCHER AL SICURO
a. Dovrà essere vostra premura conservare i Voucher al sicuro. Sarà quindi necessario prendere tutte le misure ragionevoli per evitarne la perdita, il furto o
l’utilizzo abusivo del/i Voucher. Non rivelate i dati del/i Voucher a nessuno.
b. I Voucher sono liberamente cedibili e non personali. Qualsiasi persona che si presenti con il Voucher verrà accettata come legittimo utente del Voucher.
Se avete dubbi che qualcuno possa avervi sottratto il/i Voucher, vi preghiamo di mandare una e-mail a info@bubblenature.it con la ricevuta originale del/i Voucher che Vi è stata inviata al momento dell’acquisto. Tutte le comunicazioni in proposito verranno effettuate unicamente verso l’indirizzo e-mail indicato momento dell’acquisto del voucher.
32) SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
a. Tutte le richieste relative ai Voucher dovranno essere inviate a mezzo e-mail all’indirizzo di cui sopra
b. Per qualsiasi reclamo relativo ai Voucher si richiede di contattare il servizio assistenza clienti utilizzando il recapito sopra riportato, indicando e illustrando il motivo della vostra insoddisfazione. Il Vostro reclamo verrà registrato e si procederà ad effettuare un’indagine in conformità con la nostra Procedura di Reclami Interni. Una volta effettuata l’indagine Vi invieremo una risposta conclusiva del reclamo al Vostro indirizzo e-mail.
33) LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
a. Nessuna delle organizzazioni descritte ai punti 1.2 e 1.3 né i suoi dipendenti o collaboratori saranno responsabili per qualsiasi: perdita o danno che non fossero prevedibili al momento dell’acquisto del Voucher; perdita o danno che non siano stati causati quale conseguenza di una violazione di Bubble Nature o delle altre organizzazioni descritte ai punti 1.2.e 1.3 (ciascuna agendo individualmente); perdite o danni aziendali e/o perdite o danni eventualmente subiti da terzi rispettivamente da chi non è un consumatore del/i Voucher.
In ogni caso la responsabilità delle organizzazioni descritte nelle sezioni 1.2 e 1.3 sarà limitata all’importo del Voucher al momento dell’acquisto.
b. Se avete utilizzato il Vostro Voucher, o avete permesso che il Vostro Voucher fosse usato, in modo fraudolento, con modalità non conformi ai presenti Termini e Condizioni, per scopi illegali, o se avete fatto sì che il Vostro Voucher o i dati in esso contenuti potessero essere compromessi per Vostra negligenza, sarete ritenuti responsabili per l’uso e l’abuso del Voucher. Prenderemo tutte le misure ragionevoli e necessarie per recuperare qualsiasi perdita e/o danno e non ci saranno limiti massimi alla Vostra responsabilità, con riserva di eventuali disposizioni legislative o regolamenti applicabili che impongano un tale limite.
Pertanto, è necessario che prestiate attenzione alla corretta conservazione del Vostro Voucher e dei suoi dati e agire in modo responsabile, in caso contrario sarete ritenuti responsabili.
34) DATI PERSONALI
a. Tutti i dati acquisiti per l’adempimento dei presenti Termini e Condizioni saranno trattati in conformità alle normative sulla protezione dei dati e al nuovo
Regolamento UE sulla protezione dei dati 2016/679 (General Data Protection Regulation, GDPR), entrato in vigore in data 25/05/2018.
b. Siamo autorizzati a raccogliere determinate informazioni sull’acquirente e gli utenti del Voucher. Bubble Nature è da considerarsi quale il soggetto “Controllore di Dati” nel processo di raccolta delle informazioni personali. Solo Voi siete responsabili della veridicità e dell’esattezza dei dati personali inseriti mentre noi non assumiamo alcuna responsabilità a tale riguardo.
c. I Vostri dati personali saranno trattati da tutte le organizzazioni descritte ai punti 1.2 e 1.3 del presente documento allo scopo della gestione dei Voucher e per far fronte a eventuali richieste di informazioni sugli stessi. Per fornire un servizio assistenza clienti e gestire il Vostro conto, possiamo avvalerci
dell’assistenza di processori di dati.
d. A meno che non che sia stato dato il Vostro consenso, i Vostri dati personali non saranno utilizzati per scopi di marketing, né saranno condivisi con terze parti
estranee al programma Voucher.
e. Inoltrando l’ordine di acquisto, acquistando o utilizzando il Voucher, l’utente accetta tutte le condizioni del presente documento.
35) MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO
a. Il presente documento Termini e Condizioni può essere da noi modificato unilateralmente e in qualsiasi momento, per motivi legali, di regolamento, di sicurezza, per consentire la corretta consegna o per migliorare la consegna dei Voucher. Qualora vengano apportate modifiche, queste saranno tempestivamente rese pubbliche online, di regola due mesi prima che le modifiche abbiano effetto (a meno che la legge ci imponga diversamente). I Termini e Condizioni modificati e aggiornati saranno resi disponibili online su sito bubblenature.it.
b. Data la natura dei Voucher, nel caso di modifica del presente documento, è spesso difficile o addirittura impossibile contattare ogni singolo titolare di un Voucher.
È quindi responsabilità sia dell’acquirente sia dell’utente del Voucher di controllare regolarmente il sito web bubblenature.it per eventuali modifiche ai presenti Termini e Condizioni. Di conseguenza partiamo dal presupposto e dall’assunzione che Voi accettate qualsiasi modifica al presente documento, a meno che non ci informiate del contrario. Eventuali vostre richieste in tal senso verranno trattate caso per caso.
36) CONTATTI, NOTIFICHE E CORRISPONDENZE
Se non diversamente previsto per singoli punti del presente documento, per ogni contatto, per ogni notifica nonché per tutta la corrispondenza concernente i presenti Termini e Condizioni deve essere utilizzato il seguente indirizzo di posta elettronica: francescocunto@alice.it.
INFORMATIVA AL CLIENTE
Gentile Cliente, ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 679 del 2016), desideriamo informarla che i trattamenti dei suoi dati personali sono effettuati con correttezza e trasparenza, per fini leciti e tutelando la sua riservatezza ed i suoi diritti.
I trattamenti sono effettuati anche con l’ausilio di mezzi informatici per le seguenti finalità:
per acquisire e confermare la sua prenotazione di servizi di alloggio e servizi accessori, e per fornire i servizi richiesti. Trattandosi di trattamenti necessari per la definizione dell’accordo contrattuale e per la sua successiva attuazione, non è richiesto il suo consenso, tranne nel caso in cui siano conferiti dati
particolari, cosiddetti sensibili. In caso di rifiuto a conferire i dati personali, non potremo confermare la prenotazione o fornirle i servizi richiesti.
Il trattamento cesserà alla sua partenza, ma alcuni suoi dati personali potranno o dovranno continuare ad essere trattati per le finalità e con le modalità indicate nei punti successivi;
per adempiere all’obbligo previsto dal “Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza” (articolo 109 R.D. 18.6.1931 n. 773) che ci impone di comunicare alla Questura, per fini di pubblica sicurezza, le generalità dei clienti alloggiati secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno (Decreto 7 gennaio 2013).
Il conferimento dei dati è obbligatorio e non richiede il suo consenso, ed in caso di rifiuto a fornirli non potremo ospitarla nella nostra struttura. I dati acquisiti per tale finalità non vengono da noi conservati, a meno che non ci fornisca il consenso alla conservazione come previsto al punto 4;
per adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali. Per tali finalità il trattamento è effettuato senza necessità di acquisire il suo consenso.
I dati sono trattati da noi e da nostri incaricati, e vengono comunicati all’esterno solo in adempimento ad obblighi di legge. In caso di rifiuto a conferire i dati necessari per gli adempimenti sopra indicati, non potremo fornirle i servizi richiesti. I dati acquisiti per tali finalità vengono da noi conservati per il
tempo previsto dalle rispettive normative (5 anni, e anche oltre in caso di accertamenti fiscali);
per accelerare le procedure di registrazione in caso di suoi successivi soggiorni presso la nostra struttura. Per tale finalità, previa acquisizione del suo consenso revocabile in qualsiasi momento, i suoi dati saranno conservati per il periodo massimo di 5 anni, e saranno utilizzati quando sarà nuovamente nostro
ospite per le finalità di cui ai punti precedenti; per espletare la funzione di ricevimento di messaggi e telefonate a lei indirizzati durante il suo soggiorno. Per tale finalità è necessario il suo consenso.
Potrà revocare il consenso in qualsiasi momento. Il trattamento cesserà comunque alla sua partenza; per inviarle nostri messaggi promozionali e aggiornamenti sulle tariffe e sulle offerte praticate. Per tale finalità, previa acquisizione del suo consenso, i suoi dati saranno conservati per il periodo massimo di 5 anni e non saranno comunicati a terzi. Potrà revocare il consenso in qualsiasi momento;
Desideriamo inoltre informarla che il Regolamento europeo le riconosce alcuni diritti, tra cui il diritto di accesso e di rettifica, o di cancellazione o di limitazione o di opposizione al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, se ed in quanto applicabili (articoli da 15 a 22 del Regolamento UE n. 679
del 2016). Può inoltre proporre reclamo all’autorità di controllo, secondo le procedure previste dalla normativa vigente.
Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti a lei riconosciuti dal Regolamento europeo, potrà rivolgersi a:
Titolare del trattamento: Bubble Nature info@bubblenature.it o +39 3336691317.
Responsabile del trattamento: Bubble Nature info@bubblenature.it o +39 3336691317.